Israele: rinvenute nel deserto 5 statuette dai tratti africani
Scoperte nel Negev statuette con tratti africani risalenti a 1.500 anni fa: testimonianza di un crocevia culturale cristiano.
Scoperte nel Negev statuette con tratti africani risalenti a 1.500 anni fa: testimonianza di un crocevia culturale cristiano.
Un viaggio gratuito tra chiese, castelli, tonnare e borghi, guidato da studenti e volontari: tutte le tappe, le date e le curiosità del weekend 24-25 maggio
In Brasile, un fotografo e la moglie hanno piantato 4 milioni di alberi per riportare in vita una foresta completamente distrutta.
Le compagnie aeree low cost puntano su Skyrider 2.0: biglietti a partire da 1 euro e passeggeri semiseduti su selle imbullonate al pavimento, tra innovazione e polemiche
Il FAI riapre il Giardino di Villa Rezzola a Lerici, uno dei giardini più belli della Riviera di Levante: visitabile a partire da sabato 24 maggio 2025.
Dalle new entry campane alla regina Calabria: le nuove 158 spiagge Bandiera Verde 2025, il riconoscimento dei pediatri alle località balneari per le famiglie
Dopo le tappe di Napoli, Cagliari e Gaeta, la nave più bella del mondo arriva nel porto laziale per la Festa della Repubblica. Ma i biglietti gratuiti sono già esauriti
Le Isole Baleari smetteranno di utilizzare gli influencer per promuovere le destinazioni locali: una strategia poco sostenibile per i territori a rischio.
Oxford Economics ha appena pubblicato il report annuale dedicato alle migliori città per qualità della vita, cultura e ambiente: queste le mete da visitare.
È il Beuc a portare avanti l’iniziativa: sono sette le compagnie aeree coinvolte, denunciate per i supplementi applicati ai consumatori sui bagagli a mano.
Sfilate con carri allegorici, mercatini hippy con musica e artigianato, mostre dedicate ai fiori e tanto altro: ecco gli eventi e le sagre da non perdere.
Le dimore storiche, presenti in tutta Italia, sono luoghi dall’importante valore storico e artistico: queste sono le più belle da visitare gratuitamente.
In Sardegna il paesaggio si tutela con amore: ecco le nuove regole per proteggere l’arcipelago di La Maddalena in vigore dall’estate
Durante dei lavori di riqualificazione è stata fatta una rilevante scoperta archeologica: a Gela sono emerse sei tombe arcaiche con tanto di corredi annessi
Trenitalia ha annunciato ufficialmente nuove tratte che collegheranno lo Stivale ad altre capitali europee: dal 2026 i piani sono quelli di raggiungere Austria e Germania
Un’offerta da non farsi scappare: Ryanair abbassa i costi dei voli verso le mete top dell’estate con una promozione che dura solo per poco
Ryanair aumenta i prezzi dei biglietti per l’estate 2025 tra il 4% e il 6%, puntando a superare i 200 milioni di passeggeri con offerte ancora competitive
La Via Francigena italiana compie un passo importante verso il riconoscimento Unesco grazie a un accordo tra il Ministero della Cultura e sette Regioni
La regola c’è sempre stata, ma ora arriva anche una multa: chi si alza in aereo prima che sia consentito rischia una sanzione
Durante degli scavi è emersa una nuova necropoli a Padova: tombe ricchissime e un cavallo misterioso riscrivono la storia
La quinta edizione del Genova Design Week cresce e porta l’evento oltre al centro storico, coinvolgendo la Darsena e Sestri Ponente: gli eventi da non perdere
IATA presenta una roadmap globale per digitalizzare e semplificare la gestione dei bagagli, puntando su etichette elettroniche e tracciamento in tempo reale
Ryanair perde cause in Europa: il bagaglio a mano non può avere costi extra, una vittoria per i diritti dei passeggeri e la trasparenza. Il caso spagnolo
Il Parco d’affaccio di Ostia Antica offre un’esperienza a contatto con la natura e la storia lungo il Tevere con un battello che collega Roma alla nuova area
Non solo voli e hotel: questa spesa impatta sui viaggiatori, soprattutto sui soggiorni più lunghi. Ecco la classifica delle città in cui le tasse soggiorno sono più care
Dal 24 maggio l’Amerigo Vespucci arriva a Gaeta: dal 25 al 26 maggio sarà possibile salirvi a bordo gratis, ecco come
Sette musei di tutto il mondo sono stati premiati per la loro architettura visionaria: ecco i Prix Versailles – prestigiosi premi di architettura e design – per il 2025
L’Amerigo Vespucci approda a Cagliari dal 19 al 22 maggio: visite, eventi e cultura in una tappa unica nel cuore del Mediterraneo.
Musei aperti e iniziative gratuite in tutta Italia il 18 maggio per celebrare la Giornata Internazionale dei Musei 2025.
Il programma Monumenti Aperti 2025 prosegue nel weekend del 17-18 maggio, alla riscoperta Sardegna (ma non solo): ecco i comuni che aderiscono.